Proteste all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli: funziona un solo ascensore

Proteste all’ Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli per gli ascensori fuori uso e le condizioni igieniche precarie.
“Su 7 ascensori del San Giovanni Bosco – denunciano il responsabile dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli della Radiazza – ne funziona solo 1 e male. Altri 2 aspettano il collaudo da 6 mesi e degli ultimi 4 non si hanno notizie. Il paradosso è che non ci sono neanche avvisi sugli ascensori non funzionanti e poichè si accendono le spie colorate spesso la gente aspetta a lungo prima che qualcuno li avvisi verbalmente dello stato delle cose. Tra l’ altro il reparto di ostetricia e ginocologia si trova all’ ultimo piano e frequentemente le donne che devono partorire devono attendere a lungo l’ unico ascensore funzionante. Lo stesso reparto è privo nella gran parte delle stanze dell’ aria condizionata con gravi disagi per le donne che hanno partorito o devono farlo ed i loro neonati. Le famiglie si arrangiano alla meglio portandosi da casa ventilatori od altro. Più che un ospedale oramai sembra un accampamento”.
“L’ unico ascensore che funziona – racconta Enrico Alfieri, Presidente dell’ associazione di quartiere la Fenice divenuto da pochi giorni nonno, che ha vissuto personalmente tutte i disagi e le assurdità dell’ ospedale ed ha organizzato una protesta contro la Asl ed il Primario – trasporta sia alimenti, che degenti, ospiti ed ovviamente anche la spazzatura. E’ lurida e puzza. Ho visto malati salire e scendere dai reparti con i sacchetti sotto al letto o al loro fianco. Uno sconcio. Mia figlia ha dovuto aspettare 25 minuti prima di poter salire nell’ ascensore per partorire. Mi sono vergognato io per i medici e gli infermieri che devono lavorare in queste condizioni. Proprio durante la mia permanenza ho visto un’ infermiera ferirsi un gluteo su una sedia di aspetto che era arrugginita e rotta. La Regione sa cosa sta succedendo in questi ospedali o aspettano l’ ennesima tragedia?”.

ascensori dell' ospedale in attesa di collaudo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFesta per la centenaria Antonetta Pannella ad Acerra
SuccessivoScafati, tentato furto di pollame… “andato in fumo”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.