A capo del gruppo partenopeo il segretario provinciale SC Napoli Michele Riggi, che già alle 16.30 di questo pomeriggio sarà a confronto, unitamente agli altri responsabili regionali e provinciali del, con Andrea Causin (responsabile organizzativo SC), con Gregorio Gitti (responsabile Enti Locali SC) e con Gianfranco Librandi (responsabile Finanziario SC) per la definizione della imminente campagna iscrizioni che porterà al radicamento del partito su tutto il territorio nazionale.
“In Campania e nella provincia di Napoli in particolare continuiamo a registrare una crescita di consensi perché alla gente sono sempre più evidenti i benefici che le lungimiranti scelte operate dal precedente governo guidato da Mario Monti stanno avendo sull’Italia e oggi siamo a Caorle anche per ribadire che è necessario modernizzare il nostro Paese con riforme radicali che la rendano più forte, più giusta, più semplice e più bella e perché le generazioni future possano vedere nella loro terra il luogo dove vivere e lavorare e non dal quale continuare a scappare”, afferma Michele Riggi, segretario provinciale SC Napoli.
Diversi gli interventi dei rappresentanti napoletani in programma nella giornata di domani (sabato), con la partecipazione di Luigi Greco, imprenditore e capogruppo Scelta Civica nel consiglio comunale di Castellammare di Stabia al dibattito “Il nuovo e l’altro Sud” previsto alle ore 9.30 e che sarà coordinato dall’On.Antimo Cesaro e dalla Sen.Angela D’Onghia e al quale parteciperanno anche Luigi Bosco (presidente dell’ass. Terra del Sud) e Giuseppe Reale (direttore Museo Arca); e del deputato e vicepresidente di Scelta Civica Luciano Cimmino (patron Carpisa e Yamamay), che domani pomeriggio alle ore 16.30 interverrà al convegno: “Sviluppo e competitività. Il ruolo dell’Italia in Europa e nel Mondo”, con la partecipazione del viceministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda, dello stilista e imprenditore Brunello Cucinelli, dell’amministratore delegato Fiamm Stefano Dolcetta, dell’amministratore delegato Harmon&Blaine Domenico Menniti, dell’amministratore delegato Lodato spa Francesco Senesi e del presidente di Federlegno Roberto Snaidero e con il coordinamento di Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera.