Napoli, l’Associazione “I ragazzi di Scampia” firma protocollo d’intesa con la Municipalità

Emanuele-FilibertoLunedì 16 settembre alle ore 12.00 a Scampia (Napoli), presso la sala del consiglio dell’ottava Municipalità, l’associazione “I ragazzi di Scampia”, firmerà un protocollo d’intesa con la Municipalità per l’assegnazione della sede da destinare ai corsi gratuiti di musica rivolti ai ragazzi del quartiere.

Alla manifestazione sarà presente il principe Emanuele Filiberto, Presidente dell’associazione internazionale “Regina Elena”, che nella propria veste ed accompagnato dalla consorte, donerà  un contributo all’associazione “I ragazzi di Scampia” per consentirle di proseguire nella meritevole iniziativa.

L’occasione è utile per ricordare il gruppo di ragazzi che fa parte dell’associazione  – tutti provenienti da  Scampia-  uno tra i quartieri  più degradati di Napoli, quando al Festival di Sanremo (anno 2006),  accompagnati dall’artista Gigi Finizio, regalarono agli italiani tante emozioni con la canzone “Musica e Speranza”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMiss Ondina Sport WEB: ecco tutti i risultati della votazione
SuccessivoArriva il pareggio del Sorrento
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.