Boscoreale, “Mamme Vulcaniche” e Ambiente Reale per una due giorni di raccolta degli olii esausti

oli esaustiL’associazione “Mamme Vulcaniche” onlus, in collaborazione con Ambiente Reale, l’azienda speciale del Comune addetta alla raccolta dei rifiuti, ha organizzato due giornate di raccolta olio esausto.

 

Sabato 21 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, la raccolta avverrà in piazza Cangiani e piazza Marchesa. Sabato 28 settembre,  dalle ore 10:00 alle ore 12:00, la raccolta avverrà in piazza Pace e piazza Vargas.

La cittadinanza è invitata a partecipare, ricordando che l’olio buttato nel lavello finisce in mare e, rimanendo in superficie, non permette all’ossigeno di arrivare ai pesci e alle piante distruggendo l’ecosistema marino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFrattamaggiore, sorpresi mentre cedevano hashish: due pusher in manette
SuccessivoRicerca e lotta contro il cancro, intervista al professor Giulio Tarro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.