Molti sono quelli che già si sono registrati attivando i primi contatti. L’utente di questa area riservata, dopo la registrazione, accede ad una pagina dove gli è consentito l’inserimento della sua segnalazione, all’ufficio competente, con possibilità anche di allegare foto o documenti.
E’ facile ed intuitivo l’accesso a questo nuovo servizio che permetterà di inoltrare le segnalazioni riguardanti: ambiente, abbandono di rifiuti, raccolta differenziata, pulizia caditoie, guasti alla pubblica illuminazione, guasti idrici, perdite idriche, carcasse di animali morti sulla pubblica via, cani aggressivi e morsicatori, dissesti stradali e buche, pericoli ed insidie stradali, segnaletica stradale mancante o danneggiata, affissioni abusive, arredo urbano, verde pubblico, fondi incolti. Inoltre è possibile segnalare casi inerenti le emergenti problematiche sociali di stalking, violenza sui minori, violenza sulle donne ed altro di pubblico interesse.
Ogni segnalazione giungerà sulla posta certificata del competente responsabile del servizio, scelto all’atto dell’inserimento, il quale attraverso la stessa via elettronica comunicherà al cittadino la presa in carico della segnalazione riservandosi l’aggiornamento sulla risoluzione finale della stessa. La stessa procedura viene adottata per i reclami, i disservizi o i ritardi come pure è possibile esprimere, al responsabile di un servizio, il grado di soddisfazione dei servizi resi e del comportamento dei dipendenti comunali.