Pinacoteca provinciale di Salerno, si presenta il libro di Dello Iacono sul principe di Sansevero

palazzo_della_provincia_di_salernoMercoledì 25 settembre 2013, alle ore 17,30, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà presentato il libro di Ferdinando Dello Iacono “Genialità & Scalogna. L’eterno di Napoli. Elegia per Sansevero”, pubblicato dall’editore Palladio.
Il volume è incentrato sulla figura del VII Principe di Sansevero, Raimondo de Sangro, e ne celebra la vicenda umana, vissuta all’insegna della genialità più spinta, che ha riguardato sia il sapere puro che le applicazioni pratiche più insospettate, ma è stato anche tacciato di essere mago e negromante.
L’autore del volume ha inteso rivendicare la piena umanità di colui che uno scienziato francese definì non un semplice accademico, ma un’accademia intera. Lo ha fatto in modo originale, dedicando al Principe di Sansevero un’elegia di più di seicento versi, in cui emerge tutto il dramma della mistificazione storica e dell’incomprensione dei più.
Interverranno, oltre all’autore del libro, Matteo Bottone, Assessore al Patrimonio, cultura e beni culturali della Provincia di Salerno, Barbara Cussino, Dirigente del settore Musei e biblioteche della Provincia di Salerno, Mario Aversano, Presidente onorario della Società Dante Alighieri, Vittorio Dini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica presso l’Università di Salerno, Francesco Innella, funzionario dell’Archivio di Stato di Salerno. Modera l’incontro Alessandro Mazzaro, giornalista de “il Mattino”. Legge Emma Giugliano, docente di Materie letterarie.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: Capeccapa, esce il primo album “Caparbi”
Successivo“Tutti uguali nelle scuole”. Apre lo sportello contro le intolleranze della Ugl Caserta
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.