Volla: sarà rinnovato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile

antaresIn data 26 settembre 2013 si è tenuta la riunione di Giunta all’interno della quale è avvenuta la deliberazione concernente il rinnovo del C.O.C. ossia del “Centro Operativo Comunale” di Protezione Civile.
Con l’entrata in vigore della legge 112/98 gli Enti Locali sono chiamati a svolgere funzioni fondamentali nell’attività di Protezione Civile quali l’attuazione dei compiti di previsione, interventi di prevenzione, predisposizione dei piani comunali di emergenza, gestione dei primi soccorsi e di interventi urgenti, predisposizione di strutture di emergenza, utilizzazione del volontariato.
Il Centro Operativo rappresenta un sistema articolato di attivazione di uomini e mezzi che funge da modello di intervento in caso di calamità secondo uno strumento organizzativo che consente di impostare politiche locali unitarie di previsione e prevenzione, predisporre e coordinare iniziative ed attività necessarie a fronteggiare gli eventi straordinari che possono verificarsi sul territorio comunale.
Del Centro Operativo si avvarrà il Sindaco di Volla insieme all’Assessore alla Protezione Civile con funzione di viceresponsabile per la direzione ed il coordinamento dei servizi di primo soccorso e di assistenza alla popolazione quando l’attivazione dell’U.C.L. ossia dell’“Unità di Crisi Locale” di Protezione Civile potrebbe non bastare a fronteggiare le emergenze.
Il C.O.C. annovera oltre al Sindaco ed all’Assessore alla Protezione Civile, il Comandante della Polizia Municipale di Volla, i docenti degli istituti comprensivi del territorio addetti alla sicurezza, un rappresentante dell’ASL NA3 Sud, tecnici e funzionari comunali, il presidente della locale associazione di Protezione Civile “Antares”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFiat, presidio a Pomigliano, protesta a Napoli
SuccessivoL’importanza della rotatoria vollese di via Lufrano in una Tesi di Laurea
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.