Polvica, automobilista causa danno alla rotatoria e la ripara a sue spese

rotonda 1Ancora un episodio incoraggiante nella frazione di Polvica di Nola, andato a buon fine per la collaborazione di Cittadini, Autorità e Polizia Locale. Ancora una volta la “Rotatoria” sita all’intersezione tra via Polvica e via ponti di Nola – fortemente voluta dal Delegato per Polvica, Enzo De Lucia, che ha potuto realizzarla in virtù della sua delega di Assessore ai Lavori Pubblici ed Edilizia Scolastica –  ad essere scenario di danneggiamenti causati da un mezzo di passaggio, un SUV che, alle dieci di sera circa, nell’affrontare la curva in direzione di via Boscofangone, perdeva il controllo del mezzo finendo la sua corsa nell’aiuola del “rondò”. E una volta ancora l’esito è stato positivo poiché, come già detto, con la collaborazione di tutti, è stata individuata la vettura ed il conducente che aveva provocato il danno, e che, riconoscendo la propria colpa, si è reso disponibile pacificamente ad accollarsi le spese di riparazione dei danni, ristabilendo lo stato dei luoghi in modo efficiente. A spiegarci meglio Enzo De Lucia, che presso l’amministrazione bruniana, riveste anche la carica di vicesindaco.

Vicesindaco Enzo De Lucia net“Appena mi è stato segnalato l’accaduto, ho incaricato immediatamente il personale della Polizia Locale della sezione di Polvica, affinché indagasse su come si fossero svolti i fatti. Questi,  con le informazioni assunte sono risaliti al responsabile del malfatto, il quale, in verità, ha subito ammesso la sua “distrazione” ritenendosi disponibile a riparare quanto danneggiato a sue spese nel giro di una settimana. Detto fatto! Adesso la “Rotatoria” è di nuovo in perfetto stato e di questo voglio ringraziare non solo l’operato della nostra Polizia Locale, ma anche i cittadini che, trovandosi nei pressi all’ora del danneggiamento, hanno fornito le giuste indicazioni per appurare quanto accaduto e per errore di chi. Quindi, non posso che essere contento di come si sono svolte le cose e di rallegrarmi per il risultato ottenuto in termini di efficienza e collaborazione tra cittadini, autorità e polizia locale come simbolo di correttezza ed onestà . Grazie veramente a tutti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLavoro, Valiante: “Click day, segnali incoraggianti”
SuccessivoPiano di Sorrento, riorganizzazione dipendenti: “una semplice proposta ai sindacati”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.