“La scelta di invitare De Luca -ha dichiarato Lo Sapio – non è casuale. Vuole essere un monito preciso per far comprendere che i cambiamenti in una città sono possibili scegliendo le giuste strade da percorrere. Salerno ne è una prova tangibile. In pochi anni con De Luca, il suo volto è cambiato con significativi interventi urbanistici”.
E l’incontro con Vincenzo De Luca, simbolo del rinascimento salernitano, ci sarà il giorno dopo l’appuntamento previsto per le ore 10.00 a Palazzo de Fusco per discutere del Puc. Mentre Salerno infatti vive un stagione rigogliosa, per Pompei i giochi sono aperti e molto dipenderà dalla pianificazione del piano urbanistico comunale.
Elaboriamopompei prosegue dunque la sua corsa verso le amministrative 2014. Un’attività programmatica ricca di appuntamenti a breve e lungo termine. Un lavoro di squadra unito alla scelta di muoversi per tempo nell’elaborazione della linee guida da seguire. In ballo c’è il futuro di una città in sofferenza.
Marianna Di Paolo