Volla, sindaco ed assessore in prima linea per la raccolta rifiuti in emergenza

Angelo Guadagno
Il sindaco di Volla, Angelo Guadagno

«La situazione al momento è sotto controllo, abbiamo lavorato tutto il pomeriggio di ieri, fino a tarda serata, e questa mattina si è risvegliata con le strade pulite. Per strada la ditta incaricata per affrontare l’emergenza e a guidarla sin dall’alba, per strada, funzionari e dipendenti comunali, ma anche l’assessore all’ecologia Gianluca Pipolo che è stato in prima fila con me per affrontare una situazione sicuramente incresciosa, ma che assolutamente non ci vede coinvolti».

Questa la prima dichiarazione rilasciataci dal sindaco di Volla, Angelo Guadagno che ha appreso nella tarda mattinata di ieri della misura cautelare relativa al divieto di esercitare attività imprenditoriale in qualsiasi forma, con interdizione temporanea da qualsiasi attività ad essa relativa per la ditta Alba Paciello, affidataria della raccolta dei rifiuti urbani anche sul territorio di Volla. «La magistratura farà il suo corso, che dovrebbe tra l’altro essere molto breve – ha aggiunto Guadagno – noi lavoriamo per Volla con l’affidamento provvisorio in emergenza attraverso una ordinanza che ho emesso ieri in serata e che è consultabile sul sito del comune».

La “Alba Paciello” si era aggiudicata la gara europea indetta dal comune vollese circa un anno fa formando una Ati con la ditta “Langella”. Oggi, a causa della misura cautelare emessa il 7 ottobre, dal Tribunale di Nola, misura che colpisce il legale rappresentante e il procuratore speciale o amministratore, la ditta si è vista sospesa automaticamente sospesa dal servizio.

«A quanto ci è dato sapere – ha aggiunto l’assessore Pipolo, titolare dell’ecologia – la ditta Alba Paciello è stata interdetta per un illecito amministrativo e non come è già stato fatto circolare da qualche voce tendenziosa, poi rivelatasi falsa, per reati più gravi e legati alla criminalità organizzata. Dal nostro punto di vista resta solo il problema. Una emergenza che andava affrontata come abbiamo fatto pensando principalmente agli interessi della nostra città e alle esigenze dei nostri concittadini.

Questa mattina, l’unica differenza che si è potuta notare e stata quella di una raccolta dei cartoni che è durata solo fino alle 12,00 anziché procedere per un altro paio di ore come di consueto. Un inconveniente – continua Pipolo – che sicuramente risolveremo nei prossimi giorni. Mercoledì è già stato fissato l’incontro con i sindacati per pianificare al meglio il lavoro di questo mese di emergenza che è stato affidato alla ditta che era arrivata seconda alla gara dell’anno scorso».

Gianluca Pipolo, assessore all'Ecologia
Gianluca Pipolo, assessore all’Ecologia

Per  quel che riguarda le casse del comune nulla cambia. Come confermatoci dallo stesso sindaco Guadagno, la spesa che l’ente avrebbe dovuto affrontare con l’Ati Paciello-Langella, sarà impegnata con la “Gpn”, ditta che già svolge il servizio nella vicina Cercola e che ha, già ieri sera con ordinanza sindacale, effettuato il passaggio di cantiere.

«Si è parlato di servizi accessori – ha concluso il primo cittadino – che la ditta che opererà in emergenza non effettuerà. Il problema delle caditoie per le acque reflue e già stato parzialmente effettuato e nel caso di emergenze, come verificatesi la scorsa settimana interverremo chiamando ad intervenire una ditta specializzata per evitare ulteriori disagi alla nostra popolazione».

Gennaro Cirillo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano