Il Pd in cammino per il monte Faito

Faggeta FaitoMartedì 12 novembre il Pd ha promosso un confronto aperto alle associazioni,alle forze sociali e agli operatori sui temi legati alla salvaguardia e al rilancio del monte Faito.
Quest’incontro è ulteriore tappa del percorso intrapreso da settembre dal PD con i circoli e i gruppi istituzionali per costruire azioni istituzionali,politiche e di mobilitazione civile per contrastare il degrado e l’abbandono di una delle principali risorse naturalistiche e culturali del nostro territorio.
Dopo la riunione del settembre scorso sempre a Castellammare di Stabia sono state portate diverse azioni:
-il gruppo regionale del Pd con il consigliere regionale antonio Marciano ha presentato un’interrogazione urgente per la riapertura della funivia;
-la nuova amministrazione comunale di Castellammare di Stabia guidata da Nicola Cuomo sta portando avanti i progetti per la messa in sicurezza di parte del costone e la riapertura della strada di accesso,intanto sono stati effettuati alcuni interventi di pulitura delle vasche a monte di Castellammare di Stabia.
-una delegazione del PD ha incontrato il dirigente provinciale del corpo forestale dello stato e il comandante della stazione di Castellammare di Stabia raccogliendo numerose valutazioni e sollecitazioni per proseguire un lavoro di merito.
Altre iniziative sono programmate in sede parlamentare e di Consiglio regionale.
Al confronto di Martedi verrà presentato un primo documento con proposte di merito e ipotesi di lavoro.
Un documento aperto al contributo,alle critiche e alle osservazioni di quanti hanno a cuore il rilancio di una montagna che appartiene alla memoria di diverse generazioni e che può essere un patrimonio importante per le generazioni future.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, raccolta differenziata: “E’arrivato il tempo di punire gli incivili”
SuccessivoTruffe alle assicurazioni nel napoletano: 400 indagati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.