Napoli: alla Fondazione Valenzi la presentazione del libro di Claudio Martelli “Ricordati di vivere”

4527418_0“Ricordati di vivere”: questo il titolo del libro di Claudio Martelli, edito da Bompiani, che sarà presentato lunedi 18 Novembre dalle 17 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, l’ex parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983.

Dopo i saluti della Presidente della Fondazione Lucia Valenzi e l’introduzione del Coordinatore del Comitato d’Indirizzo Franco Iacono seguirà il dibattito con l’autore Claudio Martelli e il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro insieme allo storico Piero Craveri, il filosofo Biagio De Giovanni e l’ex ministro Claudio Signorile.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Paolo Franchi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: accordo “Ulturale Cravatte” – Audi
SuccessivoCastellammare, Luciano Verdoliva rinchiuso in casa lavoro: è un uomo del clan D’Alessandro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.