Al via “Napoli Eccellente 2013”

Logo Fond.Valenzi emailSono aperti fino al 29 novembre i termini per partecipare a “Napoli Eccellente 2013”, il progetto per la valorizzazione delle industrie e dell’artigianato del territorio napoletano bandito dalla Fondazione Valenzi (http://www.fondazionevalenzi.it) , l’istituzione internazionale che nel 2014 arriverà al traguardo dei primi cinque anni.
Il progetto, promosso con il contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli, è rivolto a piccole e medie imprese, aventi sede legale o operativa nel territorio della provincia di Napoli, che si contraddistinguono per avere un alto tasso di innovazione.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto istituzionale “Memoria: Museo per la valorizzazione delle imprese napoletane” volto a perseguire uno degli obiettivi principali dalla Fondazione: la promozione nazionale ed internazionale delle eccellenze artigiano-industriali del napoletano.
L’avviso pubblico prevede la selezione di un massimo di trenta aziende che andranno a raccontarsi con una mostra fotografica, allestita a Napoli dal 7 al 21 gennaio 2014 nelle sale della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino.
Ogni azienda selezionata sarà protagonista della mostra con una foto di un prodotto “simbolo” della propria capacità di innovazione.

“Con questo progetto- dichiarano la Presidente Lucia Valenzi ed il Segretario Generale Roberto Race- la Fondazione continua le sue attività per la promozione delle imprese sane napoletane, linfa vitale fondamentale per la vita economica e sociale del territorio.
Quest’anima si affianca a quella culturale che coltiviamo con il ciclo di eventi ospitati in Fondazione, con mostre come “Da Guttuso a Matta. La Collezione Valenzi per Napoli” ed iniziative per la Memoria e in ricordo della Shoa oltre all’anima sociale che sviluppiamo con il progetto “Bell’ e Buon’” per i bambini con difficoltà di apprendimento.
E non è un caso che abbiamo deciso di aprire nel 2014 gli eventi dedicati ai 5 anni della Fondazione partendo dalla promozione del nostro tessuto produttivo.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOttaviano: omaggio a Verdi affidato al tenore Sepe
SuccessivoRaccolta differenziata, Sorrento si conferma Comune virtuoso
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.