Volley Volla vince contro Red Volley

VV VSANella fredda palestra del Red Volley, che sembra scavata nella roccia, il Volla in una serata di grandine e tempesta, torna a casa a bottino pieno.

Una vittoria che in ogni set giocato sembrava sempre sfuggire di mano, se si pensa che in tutti i set le ospiti cominciano con un pesante passivo.

Nel primo set, dopo il minuto di silenzio osservato per ricordare le persone scomparse in seguito all’alluvione in Sardegna, Pecchillo in battuta mette duramente alla prova la ricezione vollese, ma anche in ricostruzione le attaccanti vollesi Di Porzio e Amitrano sbagliano molto, mister Vallefuoco è costretto a chiamare il tempo, le ragazze cominciano a macinare gioco, riconquistata la battuta Lomasto M, riscatta il cattivo avvio della squadra e con un filotto restituisce la parità alle sue compagne, il set si mette così in discesa e anche se le attaccanti vollesi sono un po’ discontinue il set è conquistato.

L’esperienza di solito insegna, ma il proverbio non vale per le vollesi che al ritorno in campo vanno sotto 7-0 con Noviello del Red Volley che non ne sbaglia una, le ospiti escono dall’empasse iniziale, dopo una strigliata di un furente mister Vallefuoco, riparte la rimonta, che questa volta non si concretizza vuoi anche per qualche svista arbitrale e qualche scelta infelice di Stendardo, poco precisa.

Il terzo set è un inizio balbettante ancora per il Volla, che soffrono anche la buona vena di Cecere che a muro e in fast fa spesso la voce grossa, nel Volla però cresce Sdino Starace e l’ingresso di Giugliano per Amitrano poco incisiva, dà una scossa alle compagne, in battuta e in difesa la sua presenza si fa sentire e il set viene conquistato.

Il quarto set inizia con un avvertimento di squadra attribuito per la veemente protesta di Vela, certa di non aver commesso fallo alzando ad una sua compagna in bagher nei tre metri, l’arbitro di altro avviso la sanziona, questo inizialmente la deconcentra su un paio di palle in ricezione con Cecere che in battuta la punta, poi però la reazione è da combattente con una bella grinta che viene condivisa da tutte le compagne, viene confermata Giugliano in campo e reinserita Amitrano, lasciando in panca Di Porzio calata alla distanza, ma sarà dai 9 metri che il Volla vince la sua battaglia e alla fine la contesa, prima Amitrano, poi Giugliano infilano una serie di battute che scavano un solco, Diodati insiste molto al centro con Noviello, ma Di Costanzo fa buona guardia, tre muri nel set e 5 attacchi punti saranno il suo score finale, in un set che scorre senza storia a favore di un Volla ben determinato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIncidente del Sarno, individuata la Fiat. Domani scendono in campo i palombari leggeri
SuccessivoPallavolo Primo Nola, impresa sfiorata
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.