Scafati adotta la Tares semplificata per agevolare i contribuenti: il provvedimento nel prossimo consiglio comunale.

comunescafati1gNel prossimo consiglio comunale l’assise dovrà approvare il ‘Regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares in forma semplificata, con  la relativa determinazione delle rate di versamento del saldo e delle tariffe relative all’anno 2013.

 

Sull’argomento è intervenuto l’assessore al Bilancio Raffaele Sicignano:

 

“Il d.l. 102 del 31 agosto 2014 convertito in Legge n.124/2013 ha dato la possibilità ai comuni di adottare la Tares in  forma semplificata, dove sono riscontrabili molte affinità con la vecchia Tarsu in quanto non sono previsti incrementi di tariffe per l’anno in corso. La riscossione delle rate a saldo, pertanto, avverrà in tre soluzioni, rispettivamente 60/90/120 giorni dalla notifica. E’ possibile, inoltre, il pagamento delle tre rate dell’acconto in un’unica soluzione entro 60 giorni dalla notifica (scadenza prima rata). In aggiunta all’importo complessivo del tributo, il contribuente sarà tenuto al versamento, in un’unica soluzione della maggiorazione pari a 0,30 euro per metro quadrato, che sarà incassata dallo Stato per sanare il debito pubblico”.

 

Sulla stessa linea il Sindaco Pasquale Aliberti:

 

“In definitiva, i vantaggi di questo provvedimento sono due: nessun aumento di tariffe rispetto alla Tarsu e dilazione del pagamento relativo al saldo di ulteriori tre rate. Una risposta questa, alle numerose lamentele e proteste avanzate da tanti cittadini, che in queste settimane sono giunti al Comune ad esternare le loro difficoltà”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDimagrimento localizzato
SuccessivoBorrelli eletto nell’esecutivo nazionale dei Verdi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.