Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte gli alunni delle scuole del territorio che per l’occasione consegneranno la letterina a Babbo Natale e si esibiranno in momenti musicali per tutta la giornata.
Orgoglioso di ospitare l’iniziativa l’amministratore unico di Villa Buonanno, Laura Greco. “Siamo lieti di prestare la nostra struttura come location per i Mercatini di Natale – dichiara – Spirito dell’iniziativa è quello di unire tutti gli attori istituzionali, sociali ed economici per continuare entro il solco tracciato in questi anni che mira a dare impulso al turismo enogastronomico. Il focus dei menu delle tre giornate sono infatti i pomodorini del piennolo, la mozzarella di bufala e i dessert della tradizione culinaria napoletana che sarà possibile degustare sia presso il nostro ristorante “Del Vesuvio”, sia sugli stands che verranno allestiti in corte. L’iniziativa è sorta in collaborazione con i fornitori di Villa Buonanno parte di una filiera da anni impegnata nella tutela e nella promozione dei prodotti tipici campani”.
Soddisfatto per la preparazione dell’evento il presidente della Pro Loco Cercola, Dario Coppola. “Lo staff di Villa Buonanno e i volontari della Pro Loco di Cercola hanno lavorato in sinergia sfidando il maltempo di queste settimane e sono riusciti nonostante tutto a preparare l’evento. L’obiettivo è riuscito: fare gruppo col territorio e con le scuole. Lavorare con persone di elevate competenza come quelle incontrate a Villa Buonanno è stata un’esperienza esaltante e costruttiva”.
Naturalmente, nel pieno rispetto dello spirito natalizio, non manca un aspetto solidale all’iniziativa: attraverso tutte le proprie attività, la Pro Loco di Cercola sostiene infatti l’associazione Trame Africane onlus, impegnata dal 2001 in Kenya e nel Congo.
Taglierà il nastro della tregiorni assieme a Coppola, il sindaco di Cercola, Vincenzo Fiengo. “Quest’anno i Mercatini di Natale, che sono solo il primo appuntamento del calendario delle iniziative natalizie in programma a Cercola, assumono un sapore diverso in quanto saranno un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio artistico culturale del quale Villa Buonanno è la punta di diamante”, afferma il primo cittadino. “Sono soddisfatto e ringrazio la Pro Loco per l’impegno profuso in tal senso e punteremo anche per il futuro sulla sinergia tra le istituzioni, le associazioni e gli imprenditori locali per continuare nella promozione del turismo che rappresenta per Cercola e per tutta l’area Vesuviana un trampolino di lancio assolutamente irrinunciabile”.
I Mercatini saranno aperti dalle ore 10.30 alle ore 22.00.