Sono le parole con le quali l’assessore alle Attività Ecnomiche, Nello Donnarumma, spiega la modifica del regolamento del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), approvata nell’ultimo consiglio comunale.
Un provvedimento, quindi, nato principalmente per mettere fine ad una situazione paradossale che si protraeva da anni e anni. La tariffa giornaliera era più vantaggiosa per i cosiddetti “spuntisti” (gli operatori occasionali del mercato) che per gli assegnatari degli spazi. Nello specifico, la modifica riguarderà il coefficiente economico dell’ambulante fisso, che passa da 1,50 a 1,30. Per cui, gli assegnatari avranno un leggero sconto rispetto a ciò che pagavano in precedenza.
Diversa la situazione per i commercianti senza posto fisso, gli “spuntisti”, il cui coefficiente economico salirà a 3. «Questo è solo un primo passo verso i provvedimenti che adotteremo per rilanciare il mercato cittadino», commenta soddisfatto anche il Sindaco Vincenzo Carbone.