Sorrento, 100mila euro l’adeguamento dei punti di sbarco del pescato

34 sorrento-giuseppe-cuomo-300x200Ammonta a 100mila euro il finanziamento assegnato dalla Direzione generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania al Comune di Sorrento, per l’adeguamento dei punti di sbarco del pescato.

L’azione, denominata “Il pescato dei due Golfi”, rientra nella variante al Piano di sviluppo locale del Gruppo di azione costiera amalfitano-sorrentino. Il Gac è uno strumento che svolge funzioni di programmazione delle strategie di sviluppo locale, di coordinamento e di attuazione degli interventi a favore delle zone di pesca eleggibili.
“Questo finanziamento ci permetterà di attuare interventi di miglioramento dei servizi a favore dei pescatori di Marina Grande – spiega il sindaco Giuseppe Cuomo – Nelle prossime settimane invieremo il progetto esecutivo delle opere, per la messa a norma dell’area che offrirà anche maggiori garanzie sulla qualità e la sicurezza alimentare del pescato”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRifiuti: Caldoro: “Su Terra dei fuochi servono misure non ordinarie”
SuccessivoPompei, come salvare la faccia “in calcio d’angolo”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.