La Virtus Scafatese 2010, ha reso noto di aver tesserato gli atleti Gianluca Polverino e Massimo Zambrano.

polverino1Gianluca Polverino, nato a Napoli il 25 Gennaio 1979, è un attaccante che andrà a completare il reparto offensivo, ma soprattutto identificato come spalla ideale del bomber Marcucci. L’ atleta, famoso con il soprannome “il chirurgo”, è un ottimo realizzatore con circa 130 reti all’ attivo, ma utile anche in appoggio al compagno di reparto. Curriculum di tutto rispetto a partire dall’ Ancona, con la quale ha sfiorato la massima serie, finendo al Rieti, passando per Campobasso, Orvietana, Albalonga, Casertana, Puteolana, Fidene, Lupa Frascati e Valmontone.

Queste le sue dichiarazioni: il pensiero di Polverino è riassunto in un post pubblicato poche ore dopo la firma, sul social network Facebook: “Nuovo capitolo di un libro ormai giunto quasi al termine …nuova avventura che affronto con grande voglia….sarò un chirurgo anche qui….ciao a tutti gli amici laziali….”

Massimo Zambrano, nato a Nocera Inferiore il 10 Giugno 1995, è zambrano1un portiere promettente ed entra a far parte del gruppo degli under. Voluto fortemente dal tecnico Esposito per recuperare un “big” in più in campo. Si è messo in mostra con la Vis Ariano, entrando a far parte della rappresentativa Campania. Il suo tesseramento permetterà al tecnico più alternative di gioco in vista della volata promozione.

Intanto il presidente gialloblu Andrea Vaiano chiarisce il punto di vista sul mercato svolto: “Con l’ acquisto mirato di atleti di spessore, quali, Bencardino, Polverino e Zambrano, dopo aver svincolato gli atleti Fariello, Memoli, Galdi ed Aiello ai quali va il nostro in bocca al lupo, la società si ritiene soddisfatta dell’ operato e per tanto dichiara conclusa ogni altra operazione sia di entrata che di uscita” 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoppa Italia: l’Herculaneum sfiora l’impresa, ma il pirotecnico 3-3 favorisce il Volla
SuccessivoSemifinali di Coppa Italia dilettanti, la Virtus Scafatese incontrerà la Mariglianese
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.