Il 7 e l’8 gennaio 2014 presso il Vesuvian Insitute, sede della ONLUS culturale italo-americana Fondazione Restoring Ancient Stabiae, si terrà un educational rivolto ad una delegazione di Sub Rettori provenienti da vari Stati del Brasile.
La Fondazione RAS a seguito del formale riconoscimento di ente di ricerca avuto nel 2010 dal MIUR, organizza e ospita presso il proprio Campus corsi semestrali in cooperazione con numerose università partner; i corsi basati sul sistema crediti ECTS validi in tutte le Università Europee sono riconosciuti anche nella maggior parte degli Atenei Extraeuropei.
Tra i diversi obiettivi culturali della Fondazione RAS nell’ambito dei progetti di cooperazione transnazionale in materia di ricerca e sviluppo, particolare riferimento va alla creazione e promozione di programmi condivisi per favorire lo “study abroad” in Italia di Università provenienti da tutto il mondo; non a caso, ad oggi, la Fondazione RAS è riconosciuta nel mondo come “service provider” e polo culturale di riferimento, anche grazie ai propri rapporti con il sistema Universitario Italiano e quindi con la partnership di importanti Università Nazionali.
Dopo circa tre anni di iniziative, inclusa una interessante mostra archeologica tenutasi nel 2012 a Rio de Janieiro presso l’Università dello Stato di Rio de Janeiro – UERJ, si sono consolidate le collaborazioni scientifiche e didattiche con l’Università brasiliana portandola all’insediamento, presso il Vesuvian Institute, di una propria filiazione in Italia.
In prosieguo di tale attività, è maturato l’orientamento da parte del Forum dei Sub Rettori delle Università Brasiliane di addivenire alla costituzione dell’Associazione delle Università Brasiliane in Italiana (in sigla “ASUBI”), per ulteriormente favorire e promuovere l’avvicinamento del sistema Universitario Brasiliano all’Italia ed al suo proprio sistema Universitario, in un’ottica di internazionalizzazione per la quale il Governo Brasiliano sta fra l’altro mostrando molta attenzione con programmi specifici come “Ciência Sem Fronteiras”, progetto che favorisce la mobilità internazionale degli studenti e ricercatori brasiliani verso università e centri di ricerca di alta qualificazione nel resto del mondo.
L’educational organizzato da Fondazione RAS offrirà agli 8 Sub Rettori Brasiliani partecipanti, workshop di approfondimento dei temi fin ora espressi fini alla sigla di un accordo preliminare per la costituzione dell’ASUBI.