Manifestazione all’I.C. ”Aldo Moro” di Ponticelli. Open Day il 17 gennaio

scuola1

Il giorno 18 dicembre 2013 nell’atrio e aula magna della scuola secondaria di primo grado in via Palermo a Ponticelli (Na), si sono dati appuntamento gli alunni della Scuola dell’infanzia, della primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo “A.Moro” per condividere e festeggiare tutti insieme il periodo pre-natalizio.

Tante sono state le emozioni che gli alunni, sapientemente guidati dai loro docenti attraverso canti, danze, poesie e concerti, hanno regalato al numeroso pubblico.

scuola2Come ha sottolineato la dirigente scolastica dott.ssa Anna Arenga, lo scopo di questa manifestazione è stato essenzialmente promuovere la continuità tra i vari ordini di scuola e tra le varie classi di tutto l’Istituto sviluppando l’idea di una “scuola inclusiva” che accoglie i bisogni di tutti gli alunni e sceglie per loro la modalità di intervento più adatta, compresa la personalizzazione dei percorsi di apprendimento.

L’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Ponticelli ha infatti accolto la sfida di essere una “scuola inclusiva” – ha aggiunto la dirigente – scegliendo l’inclusione come priorità del suo progetto educativo.

scuola3Formazione dei docenti, informazione dei genitori e promozione di interventi di rete territoriale sono state le tre direttrici lungo le quali si sono snodate le azioni già messe in campo dall’anno scolastico 2012/2013.

Prossimo appuntamento con l’Istituto di via Palermo, il 17 gennaio, giorno in cui si celebrerà l’Open Day.

scuola4“L’Istituto apre le porte a tutti proprio il 17 Gennaio – conclude la dirigente – Venite a trovarci alla Scuola Primaria di mattina dalle 9:00 alle 11:00 in via Eliot, ma vi aspettiamo anche nel pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 in via Palermo sempre a Pomticelli, sede della Scuola Secondaria di I Grado”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscotrecase, i carabinieri scoprono pistole, munizioni e maschere con parrucche
SuccessivoSant’Anastasia: il Prefetto nomina il sub commissario prefettizio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.