Giustizia, Messina e Di Nardo (Idv): “La riforma Cancellieri calpesta i diritti”

nellodinardoPagare per conoscere le motivazioni di una sentenza, maggiori difficoltà per accedere al gratuito patrocinio, costi più alti su tutti i bolli: con la riforma Cancellieri si va verso una giustizia per ricchi e si calpestano diritti previsti dalla Costituzione”.

Lo dichiara Nello Di Nardo, segretario regionale di Italia dei Valori in Campania, mentre continua fino a domani la protesta degli avvocati di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove oltre all’astensione dalle udienze  viene occupata permanentemente la sede del consiglio dell’Ordine.

Di Nardo continua: “In parlamento si ascoltino le voci di protesta degli avvocati. Da Napoli, dove gli avvocati si sono presentati con le mani legate all’inaugurazione dell’anno giudiziario, a Torre Annunziata, dove sono arrivati persino ad un blocco stradale, ci sono state proteste eclatanti: c’è una parte intera degli operatori di giustizia che sta rivendicando maggiore attenzione su temi che riguardano tutti i cittadini. La politica non può ignorarli”.

Ignazio-Messina-Idv“Questa riforma cancella i processi, piuttosto che sveltirli. Sono davvero tanti gli aspetti che non convincono perché tendono a far allontanare il cittadino dalla possibilità di rivendicare propri diritti. In particolare la previsione della condanna in solido di cliente e avvocato per lite temeraria scoraggia il cittadino al ricorso alla magistratura”. Lo dichiara Ignazio Messina, segretario nazionale di Italia dei Valori, che prosegue: “Come Idv proponiamo che  i contributi unificati e le tasse sulla giustizia vadano direttamente al dicastero della Giustizia, per essere destinate a garantire un organico sufficiente, l’adeguamento informatico dei tribunali e la risoluzione di problemi strutturali delle sedi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, salute e prevenzione: parte la II edizione del progetto “Rose Rosa”
SuccessivoSalerno: siglato patto di amicizia tra provincia e Uganda
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.