Pompei: Unesco Italia, risolvere vertenza che impedisce fruizione sito

48069_il_foro_degli_scavi_di_pompei_pompei”Faccio appello affinchè la vertenza venga messa al centro della trattativa e possa risolversi rapidamente per “consentire all’umanità di fruire di un patrimonio culturale cosi’ importante”.

Lo scrive in una nota il presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, Giovanni Puglisi, intervenendo in merito alla protesta sindacale in atto da giorni presso gli scavi di Pompei, con gravi ripercussioni sulla fruizione del sito archeologico da parte dei turisti, rimasti per diverse ore fuori dai cancelli.

”Non posso però – aggiunge Puglisi – entrare nel merito della faccenda. Ognuno deve fare il suo mestiere e qui siamo di fronte a una bega sindacale di normale amministrazione tra i lavoratori, i sindacati, i sovraintendenti e il ministero”, conclude il raprpesentante dell’Unesco.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMastrapasqua, Inps, numeri e curiosità del sistema pensionistico. Pensione Parlamentari
SuccessivoCoppa Italia, Roma-Napoli 3-2: Azzurri mai domi si arrendono ad un super Gervinho
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.