Caserta: “Informare Formando”, successo per il seminario sul 3DPrinting

L'Amm. Pio Forlani durante il seminario sul 3DPrintingHa avuto luogo oggi a Caserta, presso il Centro Residenziale e Studi della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (Corso Trieste, 2), il convegno sul tema “3D Printing Revolution! Soluzioni innovative per le imprese” organizzato dal Dipartimento Innovazione e Sviluppo di Pmi Campania.

Sono intervenuti Amm. Pio Forlani, Responsabile Dipartimento Innovazione e Sviluppo di Pmi Campania; dott. Antonio Grillo, Designer e Presidente di FabLab; Ing. Filippo Sessa, Segretario di FabLab Napoli.

Presenti anche Docenti e Alunni dei seguenti Istituti Scolastici di Caserta: Liceo Scientifico “Armando Diaz”; Liceo Classico “Alessandro Manzoni” e I.S.I.S. “Enrico Mattei”.

“Le tecnologie 3DPrinting – ha dichiarato l’Ammiraglio Pio Forlani, Dipartimento Innovazione e Sviluppo di Pmi Campania – sono lo strumento della Terza Rivoluzione Industriale che permetterà di colmare il gap che impedisce, attualmente, alla capacità creativa di trasformarsi a basso costo in processo manifatturiero di qualità, rendendo competitivo l’accesso ai mercati. La loro introduzione e rapida diffusione favorirà la nascita di una nuova generazione di piccoli produttori in grado di sfidare, con l’organizzazione laterale in reti di imprese, la grande impresa inefficiente ed inquinante, prodotto della Prima e della Seconda Rivoluzione industriale. Con la manifattura additiva, l’artigianato digitale tornerà finalmente a popolare le nostre città”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: il camper “Prosud” torna a piazza Vanvitelli
SuccessivoSorrento: Liliana Cosi, prima ballerina della Scala di Milano, ospite al Monastero San Paolo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.