Sorrento, alla Festa della donna il Museo Correale apre le porte per la visita ai doni della regina D’Angiò

museo-correale-di-terranova-sorrentoAppuntamento imperdibile per il giorno della Festa della donna, sabato 8 marzo al Museo Correale Terranova di Sorrento. A pochi passi dalle suggestive stradine del centro storico di Sorrento sarà possibile visitare l’esposizione allestita in un’elegante palazzina vicino al mare, donata dalla regina Giovanna d’Angiò alla famiglia Correale. Al suo interno sono conservati reperti greci, romani e medievali, splendidi mobili decorati con la famosa tecnica della tarsia lignea, una collezione di porcellane italiane e straniere provenienti da vari paesi europei e una significativa collezione di dipinti della scuola di Posillipo.

Grazie a quest’iniziativa, si potranno ammirare anche numerosi disegni e dipinti di Teodoro Duclère, allievo di Anton Sminck Pitloo e importante interprete del paesaggio romantico e veristico, esposti al museo in occasione della mostra a lui dedicata. Al piano inferiore, vi sono testimonianze di scavi provenienti dalla Penisola Sorrentina, mentre ai piani superiori è possibile ammirare macchine fotografiche antiche, nonché opere pittoriche di notevole importanza ritraenti paesaggi dei dintorni. Innumerevoli sono, infatti, le bellezze che racchiude Sorrento, famosa per i panorami mozzafiato a picco sul mare, nel cuore dell’omonima ed incantevole costiera.

Il percorso guidato,  con prenotazione obbligatoria, si effettuerà al raggiungimento di un numero minimo di persone.

La visita, a cura della dottoressa Margherita Galiani di Cultura Felix, offre la possibilità di conoscere ed apprezzare la Sorrento di ieri e di oggi e, per tutte le donne, rappresenta l’occasione giusta per regalare o farsi regalare un momento di arte e cultura, in occasione dell’8 marzo.

 Agnese Serrapica

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano