Tammaro richiede, ancora una volta, i dati Tares 2013 ai vertici comunali

Pasquale TammaroCon una lettera al cui oggetto si può leggere “Richiesta dati Tares 2013”, indirizzata al sindaco, al segretario generale ed al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Cercola, nonchè al Tribunale della Corte dei Conti Napoli, l’ex sindaco Pasquale Tammaro non abbandona la lotta politica al fianco dei suoi cittadini.

Questo il testo della missiva:

Il sottoscritto dott. Pasquale Tammaro, nato a Cercola il 06/09/1949 ed ivi residente in Via Roma 2, responsabile  del gruppo Politico “Progetto Cercola” avendo fatto richiesta, tramite il proprio consigliere comunale sig. Calvanese Salvatore, in data 05/02 e 17/02/2014 n. protocollo 1438-1950 e 1951 per sollecitare il sig. Sindaco ad una formale richiesta al MEF circa l’applicazione della parte variabile sulle utenze  alle abitazioni principale e per avere chiarimenti circa l’eccedenza di 70077,79 euro di ruoli emessi a copertura dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani,  non ricevendo ad oggi  alcun riscontro ai sensi dell’art.1 della Legge 241/90 così come modificata ed integrata dalla Legge 15/2005 rinnova la richiesta circa:

1)      I presupposti e le ragioni giuridiche per l’applicazione della parte variabile della Tariffa alle utenze domestiche delle abitazioni principali per la TARES 2013

2)      Le motivazioni del mancato  invio del quesito di cui al primo punto al Ministero dell’Economia e delle Finanze

3)      Le motivazioni dell’eccedenza per 77077,79 euro di ruoli emessi rispetto alla copertura totale del servizio ( vedi delibera di C.C. n. 21 del 28 Novembre 2013)

4)      I criteri di modalità e di gestione delle pratiche di rimborso con dettagliata relazione sia sulle richieste già avanzate dai singoli contribuenti sia su quelle con assenza di richiesta.

5)       Le motivazioni circa il mancato automatismo dei rimborsi atteso che è stato approvato un Piano Finanziario ( tra l’altro regolarmente pagato ad una ditta esterna per oltre 7000 euro) propedeutico all’applicazione della TARES stessa e per cui certamente si determinerà un aggravio di spesa per il comune stesso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCadavere carbonizzato in un’auto: la vittima un pregiudicato
SuccessivoScafatese, accuse a Luigi Agata
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.