Match Napoli-Juve: stop a vendita di bevande in vetro, lattina e plastica

chelsea_san_paolo_assalto_tifosi_biglietti_chelsea_napoli1-300x187In occasione dell’incontro di calcio Napoli – Juventus, in programma domenica 30 marzo p.v., alle 20,45 allo stadio San Paolo di Fuorigrotta, dove è previsto un massiccio afflusso di spettatori, la Questura di Napoli invita i tifosi delle due compagini ad anticipare l’arrivo allo

stadio, rispetto agli orari canonici, al fine di consentire alle forze dell’ordine di effettuare i controlli di sicurezza necessari al tranquillo e ordinato svolgimento dell’importante incontro di cartello.

In particolare, la Questura di Napoli invita i tifosi juventini a giungere alla barriera autostradale di Napoli Nord entro e non oltre le ore 16,30 di domenica 30 marzo, allo scopo di garantire l’ordinato afflusso allo stadio dopo i controlli di sicurezza.

L’arrivo oltre l’orario indicato potrebbe anche determinare l’ingresso allo stadio a partita già iniziata ovvero l’impossibilità di assistere all’incontro.

Si ricorda, inoltre, che per la circostanza il Prefetto di Napoli ha disposto il divieto di vendita, nonché quello di consumo di bevande in contenitori di vetro, plastica e lattina.

Tali divieti sono operativi dalle ore 18,00 alle ore 23,00 di domenica 30 marzo, oltre che all’interno dello stadio San Paolo, anche nelle aree di seguito indicate:
– Viale Augusto fino a Piazza San Vitale;
– Piazzale Tecchio,;
– Largo Matteucci e Barsanti;
– Viale Marconi;
– Via Terracina, dall’incrocio con via Cinthia al’incrocio con via N. Agnano;
– Piazzale D’Annunzio;
– Via Jacopo De Gennaro;
– Via Tansillo;
– Piazzale Azzurri D’Italia.

Sarà consentito il consumo e la commercializzazione delle bevande solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteComune contro il gioco d’azzardo: ok del consiglio comunale di Portici
SuccessivoQuindicenne si accorda con il cugino per rapinare lo smartphone ad un compagno di classe
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.