Fondi Por, finanziati 159 progetti

iannone“Esprimo la mia soddisfazione per le risorse destinate alla provincia di Salerno dalla Regione Campania. Il presidente Caldoro ha il grande merito di aver messo in campo un percorso che dà, finalmente, la possibilità di utilizzare delle ingenti risorse, che sono i fondi strutturali, e di finalizzarli rispetto alle reali esigenze del nostro territorio, in discontinuità rispetto alla precedente esperienza regionale di centrosinistra, quando tante risorse sono state perse sulla programmazione 2000-2006 o sprecate per clientela politica”.

Così, il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone commenta le risorse destinate dalla Regione Campania al Salernitano. “Voglio sottolineare- continua- che in questo percorso che è stato individuato dalla Regione Campania, attraverso la delibera di accelerazione della spesa, per la prima volta si è determinata una capacità di dare espressione alle esigenze di tutti i territori. Con grande compiacimento la provincia di Salerno risulta, come territorio, come Comuni e come Enti che potevano partecipare alla presentazione di progetti, quale provincia più finanziata in assoluto in Campania, perché è stato riconosciuto il finanziamento di 159 progetti per un importo complessivo di 382 milioni di euro su circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, dunque, una percentuale quasi del 30% di risorse che verranno riversate sul Salernitano”.

“Naturalmente- sottolinea- va dato merito ai Comuni e agli Enti, che sono stati in grado di produrre dei progetti esecutivi e cantierabili validi, nell’ambito dei fondi Por. Si tratta di risorse preziose per interventi per la difesa del suolo, l’ambiente e lo sviluppo urbano, utili ad affrontare i bisogni del territorio dopo i tagli scriteriati dei governi centrali, ma anche a rimettere in moto la nostra economia locale”.

“Per tali ragioni- conclude Iannone- continuo a trovare stucchevole una certa polemica politica. Come Provincia ci siamo costituiti ad opponendum al fianco dei piccoli Comuni, per fare in modo che la scellerata posizione del Comune di Salerno non vada a pregiudicare questa importantissima azione, perché i tempi sono strettissimi. La Regione Campania, sotto la guida Caldoro, sta dando prova concreta di non essere la “dependance” di Napoli città, dunque, si dovrebbe avere l’onestà intellettuale di riconoscere il merito alla Giunta di centrodestra di azioni fondamentali in favore del nostro territorio”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNuova giunta comunale a Melito
SuccessivoTariffe invariate per la tassa di soggiorno
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.