L’iniziativa vedrà i volontari delle due associazioni impegnarsi sul territorio di Napoli e provincia nella distribuzione di 12 diversi volantini ognuno dei quali recante un diverso comportamento civile. Dal comprare il biglietto dell’autobus al richiedere lo scontrino fiscale, passando per la condanna del voto di scambio e dell’acquisto di merci contraffatte. Non può mancare ovviamente l’annoso problema dei parcheggiatori abusivi. L’idea è quella di dare il via ad una vera e propria invasione di civiltà seguendo gli insegnamenti e l’impegno del professor Lamberti. Supporto chiave per l’iniziativa è stato decisamente quello fornito proprio dall’Associazione Amato Lamberti nel suggerire le modalità di diffusione dei comportamenti civili.
“Siamo felici di questa iniziativa – spiega il membro dell’ esecutivo nazionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – in memoria di quello che è stato uno dei più importanti esponenti politici del Sole che Ride che contribuì a fondare. Amato resterà per sempre sempre un punto di riferimento di buona politica ed amministrazione etica. Grazie a lui e a Dino Di Palma la Provincia di Napoli fu risanata dopo il dissesto finanziario. Oggi purtroppo il ritorno di Cesaro che è stato anche assessore al bilancio negli anni del dissesto ha ridotto quest’ ente praticamente a meno di zero”.
La settimana in ricordo del prof. Lamberti terminerà il 6 aprile, giorno del compleanno del professore. In suo onore lunedì 7 aprile si terrà sul lungomare Caracciolo in corrispondenza di piazza Vittoria a Napoli (alle ore 15:30) un evento celebrativo più che commemorativo. Durante questo sit-in, al quale parteciperà anche la moglie del professore la signora Roselena Glielmo, si lasceranno librare in aria dei palloncini con su incollati i 12 volantini con i 12 comportamenti civili disseminati per la città durante questa settimana. Insomma in un luogo quale il lungomare di Napoli che rappresenta la bellezza della città, si vuole lasciar volare in aria un’altra bellezza che è il comportarsi civilmente per contribuire poco a poco al miglioramento della società in cui viviamo. All’evento è invitata tutta la cittadinanza.