Due i percorsi allestiti dagli organizzatori: il lungo di 100 chilometri e il medio di 70 chilometri mentre ad oggi ci si potrà iscrivere alla quota di 60 euro.
L’intento è quello di offrire una esperienza più che positiva sia ai partecipanti alla competizione che ai residenti e ai turisti presenti sull’isola, con l’organizzazione di vari eventi correlati che vanno sotto il brand Enjoy Ischia (sono previste altre giornate ecologiche nei prossimi mesi).
Oltre al comune di Ischia, la maggior parte dei comuni isolani organizzeranno eventi dedicati all’aria aperta e alla promozione del territorio, in sinergia con associazioni e gruppi.
Una giornata che ricalca l’entusiasmo del Giro d’Italia dello scorso anno e che ha tutte le prerogative per essere l’evento dell’isola a 360 gradi.