Denunciati dalla Polizia di Stato due imprenditori tessili del Bangladesh

fabbrica-BangladeshNella giornata di ieri, i poliziotti del Commissariato Nola, coadiuvati dagli agenti della Polizia Municipale di Palma Campania e da dipendenti del Servizio igiene e medicina del lavoro dell’ASL Na 3 Sud, nell’ambito di un servizio di controllo finalizzato al contrasto del fenomeno del caporalato nel Comune di Palma Campania, hanno denunciato due imprenditori, cittadini del Bangladesh.

Il primo controllo è avvenuto presso un’azienda tessile ubicata in Via Pozzoromolo dove oltre alla titolare, una 31enne cittadina del Bangladesh, sono stati identificati 10 dipendenti, tranne due, tutti regolari sul territorio italiano e con contratto di lavoro.

Al termine dell’attività la donna è stata pertanto denunciata per i due irregolari, per violazione alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e per illecito smaltimento dei rifiuti dell’attività produttiva. Denunciati anche i due dipendenti. I locali dell’azienda sono stati pertanto sequestrati e la titolare è stata infine segnalata all’INPS ed all’Ufficio Tecnico Comunale per le violazioni in materia previdenziale ed in materia di destinazione d’uso dei locali.

Il secondo controllo è avvenuto presso un’altra azienda tessile, sempre ubicata in Via Pozzoromolo. Nel corso dell’attività sono stati identificati due dipendenti, entrambi regolari sul territorio nazionale e provvisti di contratto di lavoro. Il titolare, un 32enne del Bangladesh, è stato anch’egli denunciato per violazione alle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e per l’illecito smaltimento dei rifiuti della produzione. Anche in questo caso i locali dell’azienda sono stati sottoposti a sequestro.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNuove targhe dei numeri civici a Sant’Anastasia
SuccessivoCelebrato il 25 aprile, anniversario della Liberazione
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.