Nicodemo al Campania Eco Festival 2014

nicodemo violaIl cantautore campano, uscito da pochi mesi con il suo ultimo album “Viola” prodotto dalla nuova etichetta sperimentale
“XXXV“, darà vita ad una performance live incentrata sul connubio tra poesia descrittiva, sussurrata e poi urlata, ed un
suono scatenatamente elettrico ed eclettico.

Mixare elementi del passato con il cammino evolutivo è l’atto di coraggio a cui “Viola” ci invita. Le musiche e le parole,
cariche di elettricità, inneggiano al cambiamento. E’ dal bisogno ancestrale che si ricavano le soluzioni del presente; soltanto
dopo una coraggiosa presa di coscienza, fatta di fortificazione dei valori che ci son stati trasmessi, di visioni moralmente
attuabili e di condivisione , che è possibile mirare al miglioramento.

“Viola” è un disco dal titolo provocatorio e può leggersi in due modi.
Nel Medioevo, durante la Quaresima, le vesti liturgiche indossate per le celebrazioni richiamavano tale tonalità e, in quel
periodo, era assolutamente vietata ogni tipo di rappresentazione teatrale e musicale (causando disagio economico per chi
viveva d’arte). Questo è il motivo per cui ancora oggi, il viola, è considerato un colore da evitare, sia in teatro che in Tv.
Il viola è un colore associato spesso al prestigio e al potere”dei regnanti e dei governanti. Allora la sola idea che pochi
possano decidere le sorti del mondo e che quei pochi non risuonino neppur minimamente la volontà ed il sentimento
generale, è probabilmente il motivo che suggerisce l’intera scrittura e che trasforma Viola in Vìola.

Anticipato dal video di “Almeno con la mente”, in esclusiva nazionale sul portale di XL di Repubblica dallo scorso 30
settembre, il disco vede la partecipazione di alcuni artisti appartenenti alla scena musicale italiana (Garbo, Andy, Luca
Urbani, Fabio Mittino, Raffaella Destefano, Francesco Di Bella, Microlux, Renè Delacroix, Denise, The Sleeping Cell ed
altri).

Nei prossimi giorni verrà pubblicato l’intero programma di attività del Campania ECO Festival 2014 e saranno resi noti i
nomi degli altri artisti ospiti, dei vincitori del “DifferenziaRock Contest” e le date in cui ci saranno i concerti del CEF 2014.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAl Palazzo Mediceo: Franco Capasso, un poeta in viaggio
Successivo“Caterina Volpicelli. Io testimone privilegiata di un miracolo”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.