Magistris: “Mai favorito forze politiche”. Il sindaco interrogato sul caso ‘Why not’

de magistris“Non ho mai dubitato della lealtà del mio consulente Gioacchino Genchi e non ho mai mostrato atteggiamenti per favorire o danneggiare una forza politica”. Lo ha detto questa mattina l’attuale sindaco di Napoli Luigi de Magistris, già magistrato, che è stato sentito come imputato di abuso d’ufficio nel processo riguardante l’acquisizione dei tabulati telefonici relativi alle telefonate di un gruppo di politici nell’ambito dell’inchiesta denominata ‘Why not’. Insieme con de Magistris è imputato anche il suo ex consulente Gioacchino Genchi, che ha collaborato con lui quando l’inchiesta ‘Why not’ era in corso.

Durante la sua deposizione de Magistris ha ricordato d’aver sempre svolto il suo lavoro in maniera corretta ma che “quando le indagini si sono fatte esplosive sono arrivate le revoche, le avocazioni e i procedimenti disciplinari”.

L’ex magistrato ha poi detto che non aveva mai pensato di poter diventare sindaco di Napoli ma quando il Consiglio superiore della magistratura con un procedimento lampo lo ha dichiarato non piu’ degno di fare il magistrato ha deciso di lasciare la toga. Durante la deposizione de Magistris ha spiegato anche che quando si è reso conto che nell’inchiesta ci poteva essere il coinvolgimento di un parlamentare chiese a Genchi, nel luglio 2007, di preparargli una relazione per chiedere poi al Parlamento l’autorizzazione alla intercettazione.

mastellaAvviandosi poi alla conclusione ha detto: “Ho scritto il nome di Clemente Mastella diverso tempo prima che lui, come ministro, chiedesse il mio trasferimento.

Quello invece di Prodi venne fatto a sua garanzia dopo che una testimone aveva parlato di alcuni suoi collaboratori. Quanto ai politici Pisanu, Rutelli, Minniti, Gentili non sono mai stati oggetto di indagini anche se non escludo che qualche nome possa essere comparso in alcuni verbali. Aggiungo che non ho mai chiesto di acquisire utenze cellulari riconducibili all’onorevole Pittelli”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAll’Auditorium in scena “Mia famiglia” di Eduardo
SuccessivoLa Dalmazia stella splendente della Croazia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.