Marina del Cantone, via libera alla sosta dei grandi yatch

costa ampSoddisfazione a Massa Lubrense per l’ordinanza della Capitaneria di Porto che consentira’ anche agli yatch più’ grandi di sostare presso Marina del Cantone. La decisione della Capitaneria risolve il problema delle imbarcazioni più’ grandi che non potevano accedere nella splendida baia di Nerano, a seguito dell’ordinanza “anti inchino” dello scorso anno, nata sull’onda emotiva del tragico incidente della Costa Concordia al Giglio.

Nella precedente ordinanza, infatti, si faceva divieto a tutte le navi superiori alle 500 tonnellate di avvicinarsi alla costa. Un malinteso che aveva creato malumori e polemiche lo scorso anno e che e’ stato ora riallineato alle regole vigenti in tutta Italia. Il divieto, infatti, ora vale soltanto per le navi passeggeri e mercantili, cosi’ come in tutta la costa italiana. Una boccata d’ossigeno per gli operatori di Marina del Cantone, spesso visitata da grandi yatch. Dopo l’installazione del campo ormeggio a Le mortelle che tra un po’ diventera’ operativo, un ulteriore passo avanti verso la fruibilita’ del mare di Massa ma senza compromettere in alcun modo la tutela ambientale.

Soddisfatto il sindaco di Massa Lubrense, Leone Gargiulo:” E’ una buona notizia in vista dell’estate ormai imminente. Conciliare il rispetto e la tutela dell’ambiente, prioritaria per noi, con una forma di turismo ecocompatibile e’ la nostra mission per il futuro di Massa. Rendere fruibile la nostra splendida natura puo’ creare sviluppo sano per tutto il territorio e la decisione della Capitaneria va proprio in questa direzione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVolontariato e cittadinanza attiva: summit a Nola
SuccessivoTrekking, passeggiata per le vie del “Somma”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.