Traffico di reperti archeologici, tre denunciati

cc reperti

I carabinieri della stazione di Castellammare di Stabia hanno denunciato in stato di libertà per illecito possesso di reperti archeologici e per ricettazione un uomo e una donna di 25 anni (di Castellammare e Santa Maria La Carità) e un 57enne di Castellammare.

Nel corso di perquisizione su una Nissan Micra a bordo della quale c’erano i 3 indagati i militari dell’arma hanno rinvenuto 5 brocche di terracotta risalenti al terzo – secondo secolo avanti Cristo che venivano trasportate in un secchio in plastica.

Il materiale è stato sequestrato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSala giochi abusiva sequestrata dalla polizia di stato
SuccessivoOrdigno contro il Centro Diagnostico della famiglia Cesaro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.