Azzurro Festival è una gara aperta a tutti i giovani napoletani che hanno talento nel canto e nel ballo, il colore scelto per il nome dell’evento non è un caso, infatti oltre a rievocare Napoli, richiama il colore dell’Unicef Italia di cui il festival sostiene la campagna internazionale 100% Vacciniamoli tutti, il cui obiettivo è sconfiggere la polio ed estendere al 100% dei bambini le vaccinazioni di routine entro il 2018, negli otto Paesi in cui avvengono oltre un quarto di tutte le morti infantili nel mondo: Afghanistan, Angola, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Nigeria, Pakistan, Sud Sudan e Yemen.
Biagio Izzo sarà il Good Will Ambassador della campagna di sensibilizzazione e dell’evento.Tanti gli artisti che calcheranno il palco, tra cui : Franco Ricciardi reduce dal David di Donatello, Il Giardino dei Semplici, gruppo storico della musica italiana, Jovine, il finalista di The Voice, Laura Bono artista molto apprezzata anche a Sanremo, e il noto attore Sergio Assisi.
La gara è divisa in tre categorie: 16 giovani promesse che hanno esperienza in altri importanti festival come il Musicasoria e l’Accademia Singer Inside; 6 web best performer che hanno all’attivo un album o provengono da talent Rai e Mediaset come Manuel Foresta (The Voice) e Claudia Casciaro (Amici), infine, talenti napoletani campioni italiani di ballo o con esperienza di talent nazionali nelle discipline latino,hip hop e break.
Media Partner di Azzurro Festival è Radio Amore Napoli che sarà in Piazza Dante a trasmettere l’evento, mentre Rai News realizzerà un servizio speciale.
Ad Azzurro Festival presenzierà anche il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a cui vanno i ringraziamenti da parte di tutto lo staff per aver inserito l’evento nel programma “Giugno Giovani” con la fattiva collaborazione di Alessandra Clemente, assessora alle politiche giovanili, e Monia Aliberti, Assessora alla Comunicazione.