Sabato 5 luglio e Sabato 12 luglio, i volontari Nati per Leggere di Castello di Cisterna presenteranno il progetto dando voce alle storie dedicate ai bambini di tutte le età e allestendo un banchetto informativo per diffondere le finalità del programma nazionale di promozione della lettura in età precoce.
Il progetto locale Nati per Leggere a Castello di Cisterna è sostenuto dalla rete composta dal comune di Castello di Cisterna, l’Istituto comprensivo “Alcide De Gasperi” di Castello di Cisterna, l’Istituto Comprensivo “De Filippo-De Ruggiero” di Brusciano, l’associazione Emeìs e l’associazione Pro Loco Castrum. Volontari e pediatri Nati per Leggere saranno presenti alla manifestazione per diffondere la mission del progetto che vede nella lettura ad alta voce un’opportunità di crescita equilibrata e di sviluppo ottimale e soprattutto per regalare a grandi e piccini la magia e l’incanto delle storie narrate ad alta voce. Promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri, Nati per Leggere sviluppa progetti locali che vedono coinvolte famiglie, scuole, istituzioni, volontari, servizisociosanitari ed educativi, terzo settore. Pediatri di famiglia e operanti nei reparti ospedalieri, nelle ASL e nei consultori si impegnano a sensibilizzare i genitori sull’utilità della lettura ai bambini fin dalla più tenera età, nel rispetto delle diverse tappe della crescita. Anche a Castello di Cisterna, il progetto muove i primi passi da uno studio pediatrico, quello del Dott. Antonio Opallo, che regolarmente prescrive ai suoi piccoli pazienti storie da leggere a casa con mamma e papà, e che tra una visita e l’altra si unisce spesso alle lettrici volontarie per leggere un libro ai bambini.