Alla manifestazione parteciperanno anche il sindaco stabiese Nicola Cuomo e sono stati invitati anche gli ufficiali della compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare insieme al presidente dell’Ascom Jhonny De Meo.
Una “raccolta di scontrini” per sensibilizzare la cittadinanza a richiedere lo scontrino fiscale al momento di ogni acquisto. Ma cosa c’entra la camorra con gli scontrini? La replica è tutta nel volantino e i manifesti affissi in città in questi giorni.
“La risposta è semplice: camorrista non è solo chi appartiene, per lavoro o discendenza, ad un clan criminale. Camorrista è anche chi vede, sa e tace, o chi – per comodo – preferisce vie diverse da quelle legittime. Camorrista posso essere anche io. E tuttavia, scegliere di agire diversamente è possibile.
Questa è la via che i rover e le scolte del clan Impeesa, in collaborazione con il comune di Castellammare di Stabia, l’ASCOM e i commercianti del territorio vogliono proporre: per scoprire come e per camminare insieme a loro, l’appuntamento è in via Santa Maria dell’Orto (Castellammare di Stabia – NA) sabato 28 giugno al “Gazebo della legalità”. Dietro ogni grande azione di coraggio c’è una strada fatta di piccoli passi quotidiani – come richiedere uno scontrino”.