Più Europa: sottoscritti atti aggiuntivi con i sindaci di Benevento, Cava de’ Tirreni e Salerno

ermanno russoSono stati sottoscritti questo pomeriggio dall’assessore regionale con delega agli Accordi di Programma Ermanno Russo e dai sindaci di Benevento, Fausto Pepe, Cava de’ Tirreni, Marco Galdi e Salerno, Vincenzo De Luca, i secondi atti aggiuntivi all’accordo di programma del PIU’ Europa.

Ai Comuni della Campania vanno in totale 25,3 milioni di euro, risorse aggiuntive a valere su fondi europei (FESR), frutto del mantenimento di tre requisiti tecnici da parte delle tre città: esercizio di funzioni delegate, avanzamento procedurale e dimensioni geografiche.

Al Comune di Benevento vanno 8,2 milioni di euro che serviranno, in parte, a finanziare la costruzione del ponte “Torre della Catena” sul fiume Sabato, i lavori di sistemazione di piazza Duomo, interventi di mobilità sostenibile e i lavori di completamento del sistema fognario nel rione Libertà.
Al Comune di Cava de’ Tirreni vanno 5,8 milioni di euro che consentiranno, tra l’altro, di ultimare i lavori di restauro della facciata e copertura di Palazzo di Città, la sistemazione e la riqualificazione delle traverse di corso Umberto I, il recupero funzionale del complesso di Villa Rende e il decongestionamento della SS 18.
Al Comune di Salerno sono assegnati infine 11,3 milioni di euro per l’auditorium ‘Umberto I’.
“I singoli programmi rimodulati – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio, Ermanno Russo – rafforzano significativamente gli obiettivi di riqualificazione urbana perseguiti dalle tre città e gli asset di rigenerazione economica e sociale, oltre a contribuire alla massimizzazione delle performance di risultato anche in relazione alla certificazione della spesa dei fondi europei”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFunivia del Faito, tavolo conclusivo in Regione con assessori Sommese e Vetrella
SuccessivoCavalcavia autostradali: la settimana prossima conferenza dei servizi per le opere incompiute
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.