Mariglianella: ok dal consiglio comunale su Bilancio e Rendiconto

Mariglianella Casa Comunale .jpgVenerdì 11 luglio nella lunga seduta del Civico Consesso, diretta dal Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Ruggiero, fra i diversi punti all’ordine del giorno trattati vi è stata anche l’approvazione del Bilancio di Previsione 2014-2016 e del Rendiconto Finanziario anno 2013.
Sono state confermate le deliberazioni in merito precedentemente fatte dalla Giunta Comunale del 28 maggio scorso presieduta dal Sindaco Felice Di Maiolo e riguardanti precisamente la riduzione della pressione fiscale dei tributi locali dell’Ente.
In seguito alla relazione politica dell’Assessore al Bilancio, dott. Arcangelo Russo, il quale ha sottolineato il duro lavoro svolto con il solo scopo di ridurre la pressione fiscale a tutti i concittadini e distribuire più equamente il carico tributario, ponendo anche la giusta attenzione alle fasce sociali più deboli, c’è stata la favorevole votazione del Consiglio Comunale.

Grazie a questa responsabile approvazione i cittadini di Mariglianella potranno contare su una serie di agevolazioni: La positiva novità voluta dagli amministratori comunali riguarda la definizione della soglia di esenzione dal pagamento dell’Addizionale comunale all’Irpef. Questo riconoscimento è per i contribuenti il cui reddito complessivo, ai sensi dell’articolo 8 del D.P.R. n. 917 del 1986, per l’anno di riferimento risulta essere inferiore o uguale a 10.000,00 Euro.
Relativamente all’IMU è prevista la riduzione delle aliquote con particolare attenzione alle abitazioni concesse in comodato d’uso a parenti entro il primo grado ed alle abitazioni non locate. Nel caso della TARI le riduzioni riguardano i nuclei familiari comprendenti persone invalide, quelli con numerosità maggiore di 5 componenti, mentre per gli anziani le agevolazioni vengono attivate dai 65 anni di età con certificazione ISEE di 7.500,00 Euro.

Per quanto riguarda l’aliquota TASI, essa è pari a zero per le seconde case, quindi non ci sarà nessun ulteriore aggravio, né per i possessori di immobili diversi dalle abitazioni principali e né per gli inquilini, mentre l’aliquota resta ferma all’1,5 per mille per la prima casa.
Il Presidente del Consiglio Comunale , Rocco Ruggiero, ha espresso “la soddisfazione per il lavoro svolto dall’intero Consiglio Comunale che ha approvato provvedimenti che sono stati discussi secondo l’ordine del giorno e per le competenti attività preparatorie svolte dai responsabili e collaboratori degli uffici comunali”.
Il Sindaco Felice Di Maiolo ha espresso “innanzitutto il ringraziamento al Presidente del Consiglio, Rocco Ruggiero, per la professionalità e l’equilibrio con cui ha diretto i travagliati lavori della importante seduta consiliare. Il grato pensiero va poi all’Assessore al Bilancio, Arcangelo Russo, ed agli assessori e consiglieri della Maggioranza che qualificano l’azione di questa Amministrazione Comunale che ho il piacere, l’onore e l’onere di guidare. Con questi ultimi provvedimenti – ha concluso il Primo Cittadino Di Maiolo – si è evitato ogni aggravio fiscale per i contribuenti di Mariglianella, tenendo in giusta considerazione i più bisognosi. Certo è che nonostante la crisi economica che attanaglia tutti, noi amministratori riteniamo che queste ultime decisioni sono un punto di partenza, non un traguardo finale, perché intendiamo muoverci progressivamente a favore dei contribuenti di Mariglianella”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSabato 19 luglio gazebo per raccolta firme #senzatregua
SuccessivoRivellini: “Pronti per il Comune di Napoli”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.