Inadempienze per lo smaltimento dei rifiuti. A luglio multe per 90mila euro

eco egoInadempienze al capitolato d’appalto per lo smaltimento dei rifiuti, raffica di sanzioni nei confronti della Ego Eco. Nel solo mese di luglio, infatti, alla ditta che si occupa della raccolta della spazzatura nella città di Torre del Greco sono state mosse contestazioni che hanno prodotto multe per complessivi 90mila euro. Un’azione che vede in prima linea il sindaco Ciro Borriello e l’assessore con delega ai Rifiuti, Salvatore Quirino, promossa nel tentativo di migliorare il servizio reso. In questa ottica i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno avviato un lavoro finalizzato al costante controllo dell’attività svolta dai lavoratori, anche con “uscite notturne”, controlli che in più di una circostanza hanno visto impegnato in prima linea lo stesso assessore.

Assessore Salvatore Quirino
Assessore Salvatore Quirino

“Non stiamo lesinando sforzi – afferma Salvatore Quirino – nel tentativo di riportare agli standard del passato l’intero ciclo dei rifiuti. In questa direzione va letto lo sforzo compiuto nel seguire da vicino il regolare svolgimento della raccolta dei rifiuti”.

Un’opera che ha portato alla scoperta di diversi punti del capitolato d’appalto, sottoscritto dalla Ego Eco, che non vengono rispettati: “Le contestazioni più frequenti, con dati alla mano – prosegue l’assessore con delega ai Rifiuti – sono legate al mancato spazzamento, al non sempre regolare svuotamento dei cassoni presso le isole ecologiche e al ridotto numero di addetti negli orari notturni. Proprio quest’ultimo è uno dei dati più preoccupanti: a fronte di una richiesta di almeno 42 addetti, spesso a svolgere il turno lavorativo notturno ci sono una decina di lavoratori, con grave danno per la regolarità del servizio. Prova ne siano i diversi cumuli di spazzatura non raccolti che purtroppo ogni giorno sono presenti in città”.

“Il cittadino – prosegue Quirino – purtroppo non riesce a percepire l’enorme sforzo compiuto per fare rispettare le regole, riuscendo così solo ad evidenziare i disservizi registrati quotidianamente”.

Disservizi che però l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello nel corso degli ultimi mesi ha messo nero su bianco. Contestazioni che hanno prodotto sanzioni che per il solo mese di luglio hanno portato a 90mila euro di multa nei confronti della Ego Eco: “Solo per fare un esempio – interviene Salvatore Quirino – la stessa cifra comminata nel corso dell’intero mandato dall’amministrazione Malinconico. Cosa è cambiato rispetto ai nostri predecessori? Essenzialmente il metodo adottato per muovere le contestazioni. Ci siamo resi conto che i modelli usati in precedenza, permettevano alla ditta di impugnare queste contestazioni e di vedersi di conseguenza annullare le multe. Cambiati i modelli, adesso – se l’amministrazione ha ragione – le sanzioni vanno pagate”.

Nonostante il mese di agosto, prosegue il lavoro messo in campo dalla giunta Borriello per migliorare il servizio complessivo reso alla città. Prosegue in questi giorni la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata ai titolari degli esercizi commerciali. Iniziata il primo agosto, la distribuzione proseguirà per tutto il mese presso l’ufficio comunale Igiene ambientale nel complesso La Salle di viale Campania. La consegna dei kit, segue quella straordinaria effettuata nelle settimane scorse rivolta all’intera cittadinanza. In questo caso, anche con l’ausilio di specifici manifesti, l’amministrazione ha messo in campo una serie di interventi finalizzati alla capillare assegnazione dei kit. Un’attività che ha dato i suoi frutti, visto che la percentuale di coloro che non hanno ritirato i sacchetti colorati per la differenziata si è ridotta di quasi il 20 per cento.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl sindaco Manzi: “Ordinanza per tutelare la salute dei cittadini del Nolano”
SuccessivoPresentazione ufficiale della Croce Rossa a Piano di Sorrento
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.