Il Gazzettino vesuviano | IGV

Yacht in avaria, tratto in salvo dalla Guardia Costiera

Motovedetta-della-Guardia-costieraProsegue incessantemente l’attività per i militari della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia diretti dal Capitano di Fregata Savino Ricco.

Nel pomeriggio di oggi, 01 settembre 2014, alla Sala Operativa è pervenuta una segnalazione di aiuto tramite il “Numero Blu 1530”, attivato dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto proprio per le emergenze in mare, da parte di un utente che segnalava la presenza di uno yacht in difficoltà nelle acque antistanti il porto di Marina della Lobra.

Tempestivamente veniva inviata sul posto la Motovedetta SAR CP 858 dislocata nel porto di Capri, la quale, giunta sul posto, constatava la difficoltà ad operare in sicurezza a causa del forte vento di libeccio e del moto ondoso in aumento.

L’unità da diporto di 20 metri a vela, con una persona a bordo e il motore in avaria, rischiava di andare ad infrangersi sulla scogliera antistante il porto di Massa Lubrense. Solo il provvidenziale intervento dei militari della Guardia Costiera hanno scongiurato il peggio riuscendo, con l’ausilio di un aliscafo dell’Alilauro in navigazione da Capri a Castellammare di Stabia, a trainarlo verso il mare aperto al fine di poter operare in maggiore sicurezza.

L’emergenza si è conclusa con il rimorchio dello Yacht, battente bandiera di Gibilterra e proveniente da Saint Tropez, nel porto di Sorrento.

L’episodio odierno, risalta ancora una volta la professionalità e l’organizzazione degli uomini della Guardia Costiera chiamata quotidianamente ad assolvere i propri compiti istituzionali, in particolare il soccorso in mare, a favore di tutti coloro che vivono il mare.

Per qualunque informazione o per segnalare emergenze si può fare affidamento sul numero blu 1530.

Exit mobile version