Al via il corso di educazione finanziaria “Rendimento e rischio”

Piano_Di_Sorrento municipioPrenderà il via domani, mercoledì 17 settembre, alle ore 18.30 presso il centro culturale comunale di Via delle Rose il corso di educazione finanziaria “Rendimento e Rischio” organizzato dal Comune di Piano di Sorrento. «Puntiamo sulla conoscenza come antidoto alla crisi»: con queste parole il Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero ha presentato il progetto che si configura come un percorso completamente gratuito, aperto a tutti nell’ottica del servizio al cittadino, senza limiti di età o residenza. Sulla scia degli esempi delle più grandi città del mondo, Piano di Sorrento punta a fornire «ai cittadini gli strumenti necessari per una corretta, responsabile e oculata gestione del patrimonio – come spiega l’Assessore al Bilancio Daniele Acampora – un segnale forte contro la negatività e la diffidenza nel confronti del mondo finanziario attraverso la guida di esperti del settore».

La conduzione del corso, organizzato in collaborazione con la società di gestione del risparmio Anima, è stata affidata al Dott. Giuseppe De Maio, consulente finanziario di Piano di Sorrento, vincitore del “PF Awards 2014” con medaglia d’oro nelle sezioni “Costruzione del portafoglio” e “Relazione con il cliente”, certificato EFPA (European Financial Plannig Association) e inserito da “Professione Finanza” nell’Annuario 2014 dei migliori consulenti in Italia. «Sarà un corso semplice e alla portata di tutti – spiega il Dott. Giuseppe De Maio – in cui verranno date le informazioni necessarie per affrontare le piccole o grandi decisioni finanziarie che ogni famiglia si trova a gestire: il mutuo, il futuro accademico dei figli, la cura dei genitori anziani, le scelte economiche migliori prima e dopo il matrimonio, gli investimenti nelle attività per i giovani e tanto altro. Tutto parte dal concetto che risparmi oculati e investimenti ponderati creano valore – conclude il Dott. De Maio – ed è importante occuparsi del futuro anche sotto l’aspetto finanziario perché è la prospettiva naturale dove ogni decisione del presente porterà i suoi frutti».

Dopo l’inaugurazione di mercoledì 17 settembre sul tema “Titoli di Stato e Spread, ma dove sono i bot di una volta?” alla quale saranno presenti i rappresentanti istituzionali dell’Amministrazione di Piano di Sorrento e degli altri Comuni della Penisola sorrentina; seguiranno altri quattro incontri nei mercoledì successivi: 24 settembre “Fondi Comuni di investimento: maneggiare con cura”; 1 ottobre “Previdenza o Provvidenza, soluzioni e strumenti operativi”; 8 ottobre “Gestione del Patrimonio in tempi di crisi”; 15 ottobre “Incontro conclusivo con esperti della società Anima Sgr”.

Il corso è gratuito e aperto a tutti, senza limiti di età o residenza.

La cittadinanza è caldamente invitata.

Per la partecipazione è gradita (ma non obbligatoria) una e-mail ai seguenti contatti:

settore3@comune.pianodisorrento.na.it – 081 5344454 oppure demaiogiu@gmail.com – 348 4202531

Evento facebook:  “Rendimento e Rischio” – Percorso di educazione finanziaria

Reminder Comunicato stampa (n°232) di presentazione del progetto (con dichiarazioni del Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero e dell’Assessore al Bilancio Daniele Acampora):

http://www.comune.pianodisorrento.na.it/site/modules/news/article.php?storyid=1197

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVolla, sindaco Guadagno sollecita contributi integrativi di locazione
SuccessivoMinaccia la moglie e brucia l’auto del suocero: marito violento arrestato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.