Assistenza minori: la scadenza fissata al 30 settembre

comune-torre-del-grecoAssistenza in favore dei minori riconosciuti da un solo genitore: c’è tempo fino al prossimo 30 settembre per presentare domanda. Restano ancora due settimane per richiedere al Comune di poter essere inseriti nella graduatoria che sarà stilata dall’ente. Proprio per questo motivo nei giorni scorsi, su indicazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello, è apparso in città un avviso pubblico firmato dal coordinatore dell’ufficio di piano, Ernesto Merlino.

Nel manifesto viene ricordato che “beneficiari del contributo sono i minori riconosciuti da un solo genitore, sino al 16esimo anno di età, residenti nel Comune di Torre del Greco e appartenenti ad un nucleo familiare che versi in condizioni di disagio economico. Nel caso in cui il minore frequenti con ottimo profitto un corso di studio, e tale circostanza risulti da documentazione certa ed attendibile, su domanda di parte, l’assistenza economica può estendersi sino al compimento del diciottesimo anno di età”.

Questi invece i requisiti di accesso: riconoscimento del minore da parte di un solo genitore e con esso convivente; il minore non deve avere compiuto il sesto anno di età alla data di presentazione della prima domanda di assistenza; residenza nel comune di Torre del Greco; possesso della carta di soggiorno per i cittadini comunitari o del permesso di soggiorno CE per i cittadini extracomunitari e residenza a Torre del Greco; il minore deve frequentare regolarmente la scuola fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico; il nucleo familiare cui appartiene il minore non deve beneficiare nello stesso anno per cui si chiede l’assistenza dell’assegno per famiglie con almeno tre figli minori; la stessa famiglia deve avere reddito il cui valore Isee riferito all’anno 2013 sia inferiore o pari a diecimila euro.

La domanda dovrà essere presentata sul modello scaricabile dal sito internet del Comune (www.comune.torredelgreco.na.it) o che può essere ritirato all’ufficio Servizi sociali di via delle Forze armate. Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 30 settembre all’ufficio protocollo del Comune a palazzo Baronale o spedite a mezzo raccomandata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: sequestrata villa dell’illegalità
SuccessivoPadre e figlio arrestati, avevano 14 piante di marijuana
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.