“Oggi è una splendida giornata per la nostra città, abbiamo già raccolto i frutti di parte del lavoro oscuro che stiamo mettendo in campo.”
Questo è il primo commento del sindaco di Somma Vesuviana Pasquale Piccolo alla notizia dell’avvenuta stipula della convenzione tra la Regione Campania e l’Ente di palazzo Torino per il recupero del Complesso Monumentale di San Domenico. In sostanza l’accordo prevede un finanziamento da parte di palazzo Santa Lucia per il recupero del antico complesso sommese e delle aree adiacenti alla struttura. L’opera è finanziata con i fondi FESR 2007-2013 e prevede un esborso di circa un milione e 600mila euro dalla Regione più un cofinanziamento da parte del comune di circa 150mila euro.
“Questo è un progetto che parte da lontano e la sua attuazione è la dimostrazione che quando la buona politica s’impegna i fondi europei diventano una vera e propria risorsa e non un’occasione persa. – prosegue ancora Piccolo – Vorrei ringraziare l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Coppola per l’impegno profuso affinché questa progettualità non rimanesse soltanto uno spot da campagna elettorale, ma si materializzasse”.
Il prossimo passo sarà quello di mettere a bando i lavori per le opere che, nell’intenzione della progettualità, rilancerà l’intero centro di Somma Vesuviana ed uno dei complessi storico, culturali ed architettonici più belli ed importanti dell’intera provincia di Napoli