Si inizierà giovedì 16 ottobre alle ore 18:00 con l’incontro intitolato “Genitori nella rete e cyberbullismo” a cura di Informatici senza frontiere. Interverranno: Saverio De Vito – Informatici senza frontiere; Roberto Ghiaccio – neuropsicologo. Modera: Antonio Savarese – giornalista.
I rischi della rete, bullismo vecchio e nuovo, la diffusione del fenomeno, regole e strumenti per aiutare i ragazzi: di questo e di ciò che le domande dei partecipanti solleveranno, si converserà per meglio comprendere il fenomeno e capire quali tutele attuare.
Dopo l’incontro di ottobre si proseguirà il 13 novembre con “La finanza da problema a soluzione” a cura della Fondazione Etica e a seguire, l’11 dicembre, con “Sicurezza a tavola” a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
Gli incontri del Portici Science Cafè propongono, a chiunque abbia curiosità ed interesse, occasioni per incontrare, riflettere e dialogare con esperti del settore e ricercatori su questioni che riguardano la tecnologia, la ricerca scientifica ed il loro impatto nella vita quotidiana.
L’ingresso è libero e gratuito, e nell’atmosfera suggestiva e conviviale del Fabric Hostel, pregevole esempio di recupero di archeologia industriale, seduti attorno ad un tavolino si potranno porre domande agli esperti del settore mentre si beve o si degusta un aperitivo.