Napoli: firmato il protocollo per un museo scientifico virtuale

Comune di NapoliL’ assessore Annamaria Palmieri ha presenziato alla firma del Protocollo di Intesa tra il Comune di Napoli, l’Università “Federico II”, la Rete di Scuole N.E.M.O. e l’Associazione “Scienza & Scuola Onlus”.

Il Protocollo è finalizzato alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio di antichi strumenti scientifici posseduti dalle istituzioni storiche napoletane e all’allestimento di un museo scientifico virtuale.

Sono intervenuti Pasquale Maddalena per il Dipartimento di Fisica dell’Università “Federico II”e Paolo Strolin per l’Associazione “Scienza e Scuola”. Le scuole della rete N.E.M.O. ( il liceo “V. Emanuele”, il “P. Villari”, il “G.B. Vico, l’ISIS “Elena di Savoia”, l’ITIS “A. Volta”) sono impegnate da tempo, anche nell’ambito del Forum delle Scuole Storiche, al recupero della memoria e del “repertorio” di conoscenze, archivi e strumentazioni, legati alla loro gloriosa tradizione, risalente al periodo post-unitario.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMancata somministrazione di cure palliative: la Cassazione riconosce il diritto al risarcimento
SuccessivoCameriere de “La Vinicola” soccorre Claudio D’Alessio, salvandolo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.