Prima vittoria per US Scafatese

virtus scafatL’US Scafatese cala il poker a Pozzuoli e conquista i primi tre punti lontano dal Comunale. Un successo pesantissimo visto che si trattava di uno scontro diretto per la salvezza che ora vede i gialloblu scalare la griglia play out e i granata sempre più fanalino di coda. Esposito torna a schierare il 4-3-1-2 con una formazione in piena emergenza fra infortuni, squalifiche e reparto “under” ridotto all’osso. Si rivede in campo Amendola al fianco di Parisi, Romano sull’esterno basso a destra ed il tandem d’attacco Polverino-Evacuo.

A Pozzuoli fin dall’inizio tira un aria pesante con i tifosi in contestazione verso la società. Pronti via si mette subito bene con un penalty assegnato a favore e l’espulsione del difensore di casa, dagli undici metri Polverino si fa ipnotizzare. Ospiti “padroni del campo” rischiano solo quando Romano appoggia corto per il proprio portiere, per poco l’attaccante granata non ne approfitta. Poco prima della mezz’ora sale in cattedra il T-Rex Evacuo con una conclusione dal limite che porta in vantaggio i suoi. Prima del fischio dell’intervallo il tecnico Esposito viene invitato a lasciare il terreno di gioco in seguito a proteste. La ripresa è un monologo gialloblu con Polverino che vuole riscattarsi e lo fa dopo pochi minuti con un conclusione in area che risolve una mischia, il chirurgo finalmente si è sbloccato.

Non finisce qui, lo stesso attaccante napoletano poco dopo si guadagna il secondo penalty ma questa volta dagli undici metri lascia andare il compagno Evacuo che con un palo-rete fa 3 – 0. L’US Scafatese sente di poter osare e ancora con lo scafatese Evacuo completa il poker. Un successo esterno che ha visto trionfare il reparto di attacco, sotto accusa nelle gare precedenti, la risposta dei protagonisti non si è fatta attendere.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTRG Stabia, altra sconfitta in terra laziale
SuccessivoPesante sconfitta per Virtus Pozzuoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.