A San Giorgio a Cremano stamane è caduto un albero a Villa Vannucchi a causa del forte vento dovuto all’evento eccezionale di maltempo. Il Parco era chiuso perchè il Primo cittadino Domenico Giorgiano dopo l’allerta meteo emanata dalla Protezione Civile aveva ordinato per venerdì la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, i parchi e i giardini pubblici assieme ad altri sindaci del vesuviano.
Il Comune inoltre ha invitato la popolazione ad adottare regole di autotutela fino al cessato allarme: “evitare di sostare sotto gli alberi e mettere in sicurezza beni esposti alle intemperie”.
“Il parco era vuoto quando è avvenuto il crollo e gli addetti sono intervenuti rapidamente per mettere in sicurezza l’area. La villa infatti è stata esposta a straordinarie raffiche di vento in queste ultime ore. Quando cesserà l’allerta il parco sarà riaperto regolarmente al pubblico” ha spiegato Giorgiano.
Anche a Napoli intanto continuano i crolli.
“Dopo quello avvenuto davanti al locale dei Fratelli La Bufala a Mergellina – spiegano Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli della radiazza – c’è stato un nuovo cedimento di calcinacci su un lato di un palazzo a Piazza Carolina. E’ stato quasi interamente recintato l’ingresso del Banco di Napoli. Non solo cornicioni, calcinacci o coperture di palazzi stanno cedendo ma anche arbusti e addirittura pali segnaletici. Eppure questa ondata di maltempo non sembra particolarmente devastante e l’inverno non è ancora arrivato. Intanto non è chiaro il motivo della rottura anche di un grosso basolato a Piazza del Plebiscito che è stato recintato”.