Castellammare, personale comunale: sottoscritto il contratto decentrato

palazzo farneseE’ stato sottoscritto il contratto decentrato 2014 ed il riparto del fondo per la produttività recuperando un ritardo di quattro anni sia nei rapporti con i sindacati, sia sul piano negoziale nella contrattazione decentrata integrativa.

E’ stato chiuso ieri il contratto per l’anno 2014, dichiara l’assessore Antonio Poziello, che consentirà al personale dipendente di ottenere il trattamento accessorio dopo due anni di sacrifici cui pazientemente si é sottoposto. Finalmente, dopo anni di indifferenza verso le problematiche del personale, sono state poste le premesse per un percorso virtuoso in materia politica e gestione delle risorse umane che costituisce la premessa migliore per un nuovo percorso di crescita organizzativa e qualità dei servizi alla cittadinanza stabiese.

A breve sarà affrontata anche la fase negoziale per l’anno 2015 in un’ottica di riorganizzazione dei servizi e del lavoro all’interno dell’ente ed incentrata sulla valorizzazione delle risorse esistenti e del merito”.

“L’Amministrazione comunale si era impegnata a creare le condizioni per addivenire alla sottoscrizione del contratto decentrato entro al fine del mese di novembre, in modo da poter immediatamente attivare i tavoli tecnici per la riorganizzazione della macchina comunale, che tenga conto di un quadro profondamente mutato rispetto al passato, con nuove esigenze organizzative e gestionali. Siamo riusciti ad ottenere questo risultato con ampio anticipo, il che ci consente ora di procedere spediti verso la riorganizzazione della macchina comunale”, afferma il Sindaco, Nicola Cuomo.

“C’è stato un confronto serrato, a tratti anche duro, con le organizzazioni sindacali per addivenire alla sottoscrizione del contratto decentrato e al riparto del fondo e, contestualmente, gettare le basi per avviare un percorso che porti alla riorganizzazione ed all’efficientamento della macchina amministrativa”, aggiunge l’Assessore.

E’ stato necessario dotare Castellammare di nuovi strumenti e regolamenti, che tenessero conto delle modifiche legislative intervenute negli ultimi anni, rispetto ai quali il comune era carente, ed uno sforzo congiunto unitamente ai sindacati per superare i troppi problemi ereditati. Questo risultato è frutto anche del lavoro del dirigente al personale, la dottoressa Flores, e della disponibilità delle organizzazioni sindacali anche ad accettare la sfida dei piani di performance”. L’amministrazione comunale ha assicurato che entro il corrente mese, saranno liquidate le prime spettanze oggetto di contrattazione ed entro il primo trimestre del 2015 la produttività, anche grazie alla disponibilità del personale dirigente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorna presto Lorenzo, orgoglio napoletano
SuccessivoGragnano: “Segreti e meraviglie della Costa di Sorrento”, venerdì la presentazione
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.